Eccoci arrivati al capitolo più denso di questa trattazione. La domanda da porsi è: se voglio migliorare come faccio a sapere *cosa* devo migliorare?
La risposta è apparentemente semplice: devo agire su ciò che non va per i miei clienti (ovvero il gruppo di gioco). Per farlo devo “misurarne” la soddisfazione, ma non solo. Devo misurare anche gli altri processi che ritengo fondamentali per capire quali sono le prestazioni del gruppo, in modo da creare degli indicatori che siano valutabili.
Non esistono indicatori "universali". Ogni gruppo può stabilire i propri, o può non stabilirne affatto.
Il vantaggio di avere degli indicatori sta nel fatto che si possono assumere decisioni basate su dati raccolti in maniera sistematica, e non su sensazioni o impressioni.
Per non lasciare troppo fumosa la questione, di seguito propongo la storia dei sistemi di monitoraggio che ho introdotto nel mio gruppo di D&D.
Tutto è nato da due esigenze parallele: la prima, prettamente da Master, di avere un controllo statistico per bilanciare l’avanzamento, la seconda, più complessa, di incentivare il miglioramento nel modo di giocare da parte di tutti.

Registro di progressione e statistiche di avanzamento
Sulla prima necessità ho già presentato in precedenza il Registro della Progressione. Questo strumento è si è dimostrato utile per monitorare nel tempo in maniera statistica l’avanzamento del gruppo. Guardate la screenshot qui sotto.


Concentratevi sulle percentuali in alto: si nota come nella progressione, i PG abbiano totalizzato il 67% dei Punti Esperienza disponibili nelle varie avventure, e abbiano recuperato il 53% del tesoro.
Queste considerazioni, emerse già dopo le prime sessioni, si sono consolidate nel tempo e hanno permesso un miglioramento da parte mia come Master nella pianificazione. Quando preparo un’avventura, posso prevedere indicativamente quale sarà la progressione dei personaggi nel suo svolgimento, e la ricchezza acquisita. In questo modo riesco più facilmente a mantenere il ritmo di avanzamento al livello che mi sono preposto, prevedendo in fase di pianificazione un quantitativo adeguato di esperienza e ricchezza.

Il sistema di valutazione
La seconda esigenza era invece meno semplice da monitorare.
Nelle mie precedenti campagne avevo introdotto degli “incentivi” per spronare i giocatori ad impegnarsi nell’interpretazione del proprio personaggi. Incentivi basati su modificatore percentuale da applicare ai Punti Esperienza in base al mio insindacabile giudizio di DM. Un sistema che non è certo una novità, anzi in rete si possono trovare molti esempi.
Giusto per dare un minimo di indicazioni, il mio sistema prevede un giudizio al termine di ogni sessione sulla base di 3 parametri e su una scala di 5 voti. L’assegnazione dei Punti Esperienza ha luogo all’inizio della sessione successiva, in modo da avere tutto il tempo per fare calcoli e pensate sulla partita trascorsa.
I parametri valutabili sono:
  • "P" = Partecipazione (quanto il personaggio abbia interagito nell'avventura rispetto a quanto è richiesto per un personaggio di quella classe)
  • "R" = Ruolo (interpretazione, caratterizzazione, ma soprattutto congruenza con il carattere, il background e l'allinemaento scelti)
  • "C" = Comportamento (educazione del giocatore, rispetto degli altri, capacità di rovinare un'atmosfera con uscite idiote, disturbo in partita, rispetto delle regole, tentativi di barare, ritorsioni extra-partita tra giocatori e ogni altra nefandezza vi venga in mente).
Ogni parametro viene valutato secondo le seguenti scale di valori che applicano una penalità/bonus ai Punti Esperienza (le percentuali sono ovviamente a discrezione di quale peso si vuol dare alla valutazione delle performance)

La tabella si spiega da sé, ma ci tengo a fare una sola precisazione. Il parametro di comportamento ha solitamente solo una connotazione negativa. Un giocatore che si comporta bene in partita non merita un “buono” o un “eccellente”, comportarsi bene deve essere la norma!
In genere assegno dei voti alti in comportamento solo se un giocatore è corretto nei confronti del gruppo quando per ragioni di trama non può giocare attivamente per lunghi periodi (es. il suo personaggio è lontano perché sta viaggiando), ma partecipa comunque alle sessioni senza interferire. Oppure quando un giocatore non risponde alle provocazioni litigiose di un altro giocatore con cui magari ha avuto screzi fuori partita, riportando l’attenzione sul gioco senza che il Master debba intervenire a sedare gli animi.
Ritornando ad un contesto generale, è evidente che un sistema di premiazione di questo tipo può essere creato e adattato per quei sistemi di gioco che prevedono un avanzamento (si tratti di Esperienza, punti abilità, ecc.)
Sono più che certo che molti di voi hanno utilizzato o utilizzano qualcosa di simile.
Tuttavia, sono curioso di sapere quanti di voi ottengono poi effettivamente il risultato sperato.
Non che l’idea di incentivare/punire sia sbagliata, tutt’altro, ma se ci si concentra sull’atto di giudicare, spesso i giocatori vedono la valutazione da parte del DM come una "punizione incontestabile", alcuni credono che ce l'hai con loro, altri pensano che le valutazioni possano essere solo positive e non accettano un voto penalizzante. Inoltre i modificatori in gioco non possono essere troppo rilevanti, altrimenti il rischio è quello di rendere gli incentivi più importanti dei premi di base!
Il risultato è che l'incentivo a far meglio è basso, e spesso la valutazione viene vissuta come un momento negativo e forzato in cui il Master si lamenta e dice la sua, in cui il suo "cocco" prende i bonus e gli altri no, e poi superato questo consueto strazio si comincia finalmente a giocare.
Il problema di questo sistema di valutazione è l’unidirezionalità. Il giudizio è calato "dall’alto" secondo la percezione del Master. Con il tempo mi sono accorto che spesso la mia percezione non necessariamente coincide con quella dei giocatori.
Se trasponiamo questo meccanismo in un contesto di sistema di gestione, è come se volessi giudicare la bontà di un prodotto senza interpellare i clienti, senza curarmi della loro soddisfazione.
Pertanto, ho deciso di aggiungere al mio giudizio, il giudizio di tutti: ogni giocatore da una valutazione analoga nei confronti di tutti i compagni di gioco (le valutazioni restano segrete, sia la mia, sia quella dei giocatori) e me la invia tramite un apposito modulo di valutazione.


Fatto salvo che l'ultima parola sulle valutazioni resta al DM, e quelle dei giocatori non fanno "media" ma restano solo degli indicatori, questo sistema aiuta a scoprire malumori e sensazioni all'interno del gruppo, e a capire come ogni giocatore vede le prestazioni dei compagni. Ovviamente pretendo anche che voti positivi o negativi vengano motivati, in modo da capire se quella valutazione è un numero sparato a casaccio o è frutto di una riflessione.
Nella mia esperienza ho riscontrato che le valutazioni sono generalmente quasi tutte concordi, fatto che semplifica molto il compito di giudice del Master: se tutti la pensano allo stesso modo... è probabile che sia vero!
Inoltre il modulo di valutazione fornisce al giocatore uno strumento di "sfogo privato" per segnalare ciò che secondo lui non va, dare consigli, esternare aspettative, lamentare comportamenti che non gli vanno a genio da parte dei compagni.
A questo punto, come DM, raccolgo e tabulo voti e commenti che i giocatori mi inviano e ne faccio un indicatore di processo, una piccola "statistica" per vedere quali sono problemi veri e quali no.
Se ad esempio uno dei giocatori non va particolarmente d'accordo con un altro componente del gruppo (nella vita reale, intendo), e spesso gli rifila voti bassi mentre nessun altro giocatore riscontra problemi analoghi, è ovvio che il dato è fasullo, e anzi denota un problema di comportamento da parte del valutatore. Quest’analisi apre la necessità di una azione (correttiva o preventiva) nei confronti del giocatore per arginare il problema, azione che può anche avere esiti drastici. Un buon Master deve saper affrontare con decisione e diplomazia i suoi giocatori: un rapporto di amicizia non può e non deve giustificare la possibilità di rovinare il Divertimento altrui. E’ importante essere chiari, schietti e soprattutto ricordare che in fondo è solo un gioco, il cui unico obiettivo è divertirsi in modo intelligente. Ciò che ha a che fare con la vita reale, è meglio che rimanga nella vita reale. Un rancore sfogato sul tavolo di gioco può diventare un ingranaggio difettoso nel circolo del miglioramento continuo!
Esemplificando in senso opposto, potrebbe capitare di ricevere diversi giudizi di scarso comportamento nei confronti di un giocatore che spesso interrompe il gioco per sviscerare le regole come da manuale invece di farlo a fine partita. Può capitare che il DM, coinvolto nella discussione, non rilevi quanto questo può innervosire i compagni più attenti allo sviluppo dell’avventura che alle pignolerie e alle burocrazie.
Per concludere, l'utilità di questo sistema sta nell’avere uno strumento con delle solide giustificazioni per rapportarsi con i giocatori e far loro "correggere il tiro" se giocano male, sia che se ne accorgano da soli perché prendono meno esperienza degli altri, sia che sia necessario un intervento del Master. Il vantaggio in questo secondo caso è che ogni discussione può essere supportata dai dati e dai commenti raccolti dai compagni stessi.
Tornerò sulla questione dell’affrontare le discussioni e le situazioni difficili nel paragrafo sulle azioni preventive e correttive, sempre nell’ambito del presente capitolo.
Ah, dimenticavo... non sta scritto da nessuna parte che il Master non debba essere giudicato! Anche se rappresenta la Direzione del sistema, anche il Master è parte dell’organizzazione e soggetto al giudizio dei clienti.
Io lascio ai miei giocatori questa possibilità con un giudizio aperto: se hanno qualcosa da dire, la scheda di valutazione dei compagni è il mezzo adatto per aggiungere anche me alla lista, mediante la casella "se fossi il Master…".
Non date per scontato il fatto di sapere ciò che piace o non piace ai vostri giocatori: in questa semplice casellina potreste trovarvi delle vere e proprie sorprese!

Chiudo con uno screenshot del mio foglio di raccolta dati: potete vedere registrati i voti che ho dato ai miei PG (in grassetto, nelle colonne MAS), e l’esplosione delle valutazioni di Gilead ai compagni.
Nelle colonne a destra sono registrati i modificatori all’esperienza (si vede solo Rune), e il modificatore pesato. Quest’ultimo è solo un sistema che ho adottato per far sì che una valutazione data nella sessione odierna continui ad avere un peso (progressivamente meno rilevante) anche nelle successive quattro sessioni… non scendo in ulteriori tecnicismi, ma se qualcuno è interessato alle formulazze, me lo faccia sapere!


APPLICAZIONE DELLA NORMA - CAP.8: MISURAZIONE, ANALISI E MIGLIORAMENTO; SODDISFAZIONE (pt.1)

Eccoci arrivati al capitolo più denso di questa trattazione. La domanda da porsi è: se voglio migliorare come faccio a sapere *cosa* devo migliorare?
La risposta è apparentemente semplice: devo agire su ciò che non va per i miei clienti (ovvero il gruppo di gioco). Per farlo devo “misurarne” la soddisfazione, ma non solo. Devo misurare anche gli altri processi che ritengo fondamentali per capire quali sono le prestazioni del gruppo, in modo da creare degli indicatori che siano valutabili.
Non esistono indicatori "universali". Ogni gruppo può stabilire i propri, o può non stabilirne affatto.
Il vantaggio di avere degli indicatori sta nel fatto che si possono assumere decisioni basate su dati raccolti in maniera sistematica, e non su sensazioni o impressioni.
Per non lasciare troppo fumosa la questione, di seguito propongo la storia dei sistemi di monitoraggio che ho introdotto nel mio gruppo di D&D.
Tutto è nato da due esigenze parallele: la prima, prettamente da Master, di avere un controllo statistico per bilanciare l’avanzamento, la seconda, più complessa, di incentivare il miglioramento nel modo di giocare da parte di tutti.

Registro di progressione e statistiche di avanzamento
Sulla prima necessità ho già presentato in precedenza il Registro della Progressione. Questo strumento è si è dimostrato utile per monitorare nel tempo in maniera statistica l’avanzamento del gruppo. Guardate la screenshot qui sotto.


Concentratevi sulle percentuali in alto: si nota come nella progressione, i PG abbiano totalizzato il 67% dei Punti Esperienza disponibili nelle varie avventure, e abbiano recuperato il 53% del tesoro.
Queste considerazioni, emerse già dopo le prime sessioni, si sono consolidate nel tempo e hanno permesso un miglioramento da parte mia come Master nella pianificazione. Quando preparo un’avventura, posso prevedere indicativamente quale sarà la progressione dei personaggi nel suo svolgimento, e la ricchezza acquisita. In questo modo riesco più facilmente a mantenere il ritmo di avanzamento al livello che mi sono preposto, prevedendo in fase di pianificazione un quantitativo adeguato di esperienza e ricchezza.

Il sistema di valutazione
La seconda esigenza era invece meno semplice da monitorare.
Nelle mie precedenti campagne avevo introdotto degli “incentivi” per spronare i giocatori ad impegnarsi nell’interpretazione del proprio personaggi. Incentivi basati su modificatore percentuale da applicare ai Punti Esperienza in base al mio insindacabile giudizio di DM. Un sistema che non è certo una novità, anzi in rete si possono trovare molti esempi.
Giusto per dare un minimo di indicazioni, il mio sistema prevede un giudizio al termine di ogni sessione sulla base di 3 parametri e su una scala di 5 voti. L’assegnazione dei Punti Esperienza ha luogo all’inizio della sessione successiva, in modo da avere tutto il tempo per fare calcoli e pensate sulla partita trascorsa.
I parametri valutabili sono:
  • "P" = Partecipazione (quanto il personaggio abbia interagito nell'avventura rispetto a quanto è richiesto per un personaggio di quella classe)
  • "R" = Ruolo (interpretazione, caratterizzazione, ma soprattutto congruenza con il carattere, il background e l'allinemaento scelti)
  • "C" = Comportamento (educazione del giocatore, rispetto degli altri, capacità di rovinare un'atmosfera con uscite idiote, disturbo in partita, rispetto delle regole, tentativi di barare, ritorsioni extra-partita tra giocatori e ogni altra nefandezza vi venga in mente).
Ogni parametro viene valutato secondo le seguenti scale di valori che applicano una penalità/bonus ai Punti Esperienza (le percentuali sono ovviamente a discrezione di quale peso si vuol dare alla valutazione delle performance)

La tabella si spiega da sé, ma ci tengo a fare una sola precisazione. Il parametro di comportamento ha solitamente solo una connotazione negativa. Un giocatore che si comporta bene in partita non merita un “buono” o un “eccellente”, comportarsi bene deve essere la norma!
In genere assegno dei voti alti in comportamento solo se un giocatore è corretto nei confronti del gruppo quando per ragioni di trama non può giocare attivamente per lunghi periodi (es. il suo personaggio è lontano perché sta viaggiando), ma partecipa comunque alle sessioni senza interferire. Oppure quando un giocatore non risponde alle provocazioni litigiose di un altro giocatore con cui magari ha avuto screzi fuori partita, riportando l’attenzione sul gioco senza che il Master debba intervenire a sedare gli animi.
Ritornando ad un contesto generale, è evidente che un sistema di premiazione di questo tipo può essere creato e adattato per quei sistemi di gioco che prevedono un avanzamento (si tratti di Esperienza, punti abilità, ecc.)
Sono più che certo che molti di voi hanno utilizzato o utilizzano qualcosa di simile.
Tuttavia, sono curioso di sapere quanti di voi ottengono poi effettivamente il risultato sperato.
Non che l’idea di incentivare/punire sia sbagliata, tutt’altro, ma se ci si concentra sull’atto di giudicare, spesso i giocatori vedono la valutazione da parte del DM come una "punizione incontestabile", alcuni credono che ce l'hai con loro, altri pensano che le valutazioni possano essere solo positive e non accettano un voto penalizzante. Inoltre i modificatori in gioco non possono essere troppo rilevanti, altrimenti il rischio è quello di rendere gli incentivi più importanti dei premi di base!
Il risultato è che l'incentivo a far meglio è basso, e spesso la valutazione viene vissuta come un momento negativo e forzato in cui il Master si lamenta e dice la sua, in cui il suo "cocco" prende i bonus e gli altri no, e poi superato questo consueto strazio si comincia finalmente a giocare.
Il problema di questo sistema di valutazione è l’unidirezionalità. Il giudizio è calato "dall’alto" secondo la percezione del Master. Con il tempo mi sono accorto che spesso la mia percezione non necessariamente coincide con quella dei giocatori.
Se trasponiamo questo meccanismo in un contesto di sistema di gestione, è come se volessi giudicare la bontà di un prodotto senza interpellare i clienti, senza curarmi della loro soddisfazione.
Pertanto, ho deciso di aggiungere al mio giudizio, il giudizio di tutti: ogni giocatore da una valutazione analoga nei confronti di tutti i compagni di gioco (le valutazioni restano segrete, sia la mia, sia quella dei giocatori) e me la invia tramite un apposito modulo di valutazione.


Fatto salvo che l'ultima parola sulle valutazioni resta al DM, e quelle dei giocatori non fanno "media" ma restano solo degli indicatori, questo sistema aiuta a scoprire malumori e sensazioni all'interno del gruppo, e a capire come ogni giocatore vede le prestazioni dei compagni. Ovviamente pretendo anche che voti positivi o negativi vengano motivati, in modo da capire se quella valutazione è un numero sparato a casaccio o è frutto di una riflessione.
Nella mia esperienza ho riscontrato che le valutazioni sono generalmente quasi tutte concordi, fatto che semplifica molto il compito di giudice del Master: se tutti la pensano allo stesso modo... è probabile che sia vero!
Inoltre il modulo di valutazione fornisce al giocatore uno strumento di "sfogo privato" per segnalare ciò che secondo lui non va, dare consigli, esternare aspettative, lamentare comportamenti che non gli vanno a genio da parte dei compagni.
A questo punto, come DM, raccolgo e tabulo voti e commenti che i giocatori mi inviano e ne faccio un indicatore di processo, una piccola "statistica" per vedere quali sono problemi veri e quali no.
Se ad esempio uno dei giocatori non va particolarmente d'accordo con un altro componente del gruppo (nella vita reale, intendo), e spesso gli rifila voti bassi mentre nessun altro giocatore riscontra problemi analoghi, è ovvio che il dato è fasullo, e anzi denota un problema di comportamento da parte del valutatore. Quest’analisi apre la necessità di una azione (correttiva o preventiva) nei confronti del giocatore per arginare il problema, azione che può anche avere esiti drastici. Un buon Master deve saper affrontare con decisione e diplomazia i suoi giocatori: un rapporto di amicizia non può e non deve giustificare la possibilità di rovinare il Divertimento altrui. E’ importante essere chiari, schietti e soprattutto ricordare che in fondo è solo un gioco, il cui unico obiettivo è divertirsi in modo intelligente. Ciò che ha a che fare con la vita reale, è meglio che rimanga nella vita reale. Un rancore sfogato sul tavolo di gioco può diventare un ingranaggio difettoso nel circolo del miglioramento continuo!
Esemplificando in senso opposto, potrebbe capitare di ricevere diversi giudizi di scarso comportamento nei confronti di un giocatore che spesso interrompe il gioco per sviscerare le regole come da manuale invece di farlo a fine partita. Può capitare che il DM, coinvolto nella discussione, non rilevi quanto questo può innervosire i compagni più attenti allo sviluppo dell’avventura che alle pignolerie e alle burocrazie.
Per concludere, l'utilità di questo sistema sta nell’avere uno strumento con delle solide giustificazioni per rapportarsi con i giocatori e far loro "correggere il tiro" se giocano male, sia che se ne accorgano da soli perché prendono meno esperienza degli altri, sia che sia necessario un intervento del Master. Il vantaggio in questo secondo caso è che ogni discussione può essere supportata dai dati e dai commenti raccolti dai compagni stessi.
Tornerò sulla questione dell’affrontare le discussioni e le situazioni difficili nel paragrafo sulle azioni preventive e correttive, sempre nell’ambito del presente capitolo.
Ah, dimenticavo... non sta scritto da nessuna parte che il Master non debba essere giudicato! Anche se rappresenta la Direzione del sistema, anche il Master è parte dell’organizzazione e soggetto al giudizio dei clienti.
Io lascio ai miei giocatori questa possibilità con un giudizio aperto: se hanno qualcosa da dire, la scheda di valutazione dei compagni è il mezzo adatto per aggiungere anche me alla lista, mediante la casella "se fossi il Master…".
Non date per scontato il fatto di sapere ciò che piace o non piace ai vostri giocatori: in questa semplice casellina potreste trovarvi delle vere e proprie sorprese!

Chiudo con uno screenshot del mio foglio di raccolta dati: potete vedere registrati i voti che ho dato ai miei PG (in grassetto, nelle colonne MAS), e l’esplosione delle valutazioni di Gilead ai compagni.
Nelle colonne a destra sono registrati i modificatori all’esperienza (si vede solo Rune), e il modificatore pesato. Quest’ultimo è solo un sistema che ho adottato per far sì che una valutazione data nella sessione odierna continui ad avere un peso (progressivamente meno rilevante) anche nelle successive quattro sessioni… non scendo in ulteriori tecnicismi, ma se qualcuno è interessato alle formulazze, me lo faccia sapere!


3 commenti:

Anonimo ha detto...

interessante la valutazione "scoperta" degli altri giocatori. anche io utilizzavo un sistema analogo, meno ordinato, diciamo orale.
voglio provare il tuo sistema.

invece per l'avanzamento, pur giocando a d&d, abbiamo abolito il concetto di PX, sopratutto legati all'interpretazione.
ci piaceva l'idea di legare l'avanzamento dei personaggi non a un parametro esterno(il giocatore) ma direttamente alle azioni del pg.
il guerriero sconfiggeva un mostro importante? passaggio di livello!
il guerriero trovava un maestro di scherma che lo istruiva per tot tempo? passaggio di livello! il chierico predicava e arruolava nuovi cultisti per il suo credo? passaggio di livello! e così via...

Llukas

Ale ha detto...

Sulla gestione dei PX (o dell'avanzamento in generale) ognuno ha un po' il suo metodo. E' un argomento spinoso...
In questo articolo ho esposto ciò che faccio nelle mie campagne, ma invito tutti a non fossilizzarsi sul mio esempio. Qualunque metodo si utilizzi è importante però avere le idee chiare sui propri obiettivi, misurarli, e chiedersi se tramite gli indicatori fissati si intravedono margini di miglioramento!

Nicholas ha detto...

Concordo con Ale e dissento in parte con Llukas, in giochi fortemente strutturati come D&D siamo tutti bravi a fare il personaggio (nel senso di "tirare i dadi") mentre non tutti sono bravi a interpretare il personaggio.
Se uno è fotunato (come magari è il caso di Llukas) e ha un gruppo di giocatori esperti che non necessitano di incentivi per fare dell'ottimo gdr è ottimale, ma dal mio pdv chi fa una bella giocta che diverta il master, gli altri player e rafforza l'ambientazione va premiato, spesso questi sistemi, a mio avviso, fanno crescere l'impegno che i pg ci mettono e assicurano giocate buone per tutti.
(Ah, da me il DM non si giudica :D)