
L’interprete annuisce e lo segue.
Takash raggiunge il capitano che sta parlando con Schimtz e chiede “Capitano voi avete già servito in queste terre?”.
L’interprete traduce in tedesco.
“Perché mi fai questa domanda?” chiede Otto.
“Avete per caso servito nella zona di Debrecem?” insiste Takash.
Varga traduce la domanda del soldato.
Il capitano lo guarda freddamente.
“Non è affar tuo dove ho servito”.
L’interprete traduce mentre il capitano torna a parlare con Schimtz ignorando Takash.
Prima di raggiungere la tenda dei civili per dormire, l’interprete chiede a Takash il motivo della sua domanda.
“Nulla, devo essermi confuso, mi sembrava di ricordarmi di lui”.
“Ma cos’è Debercem?”
“Una città, in Ungheria, era sulla linea di ritirata dell’esercito tedesco durante la controffensiva russa” spiega Takash.
Guarda verso il capitano.
"Poco prima del Risveglio" aggiunge.
Commenti
A proposito una domanda che mi ronza in testa ultimamante: nel manuale d'ambientazione di Sine Requie, si fa menzione di ufficiali tedeschi realmente esistiti? Quanti di questi fanno eventualmente ora parte del IV Reich?
Penso sia una scelta legata a motivi di immagine più che di gioco.
In ogni caso nessuno vieta di metterceli.
Ad esempio il Generale Balck della colonna principale è un generale tedesco realmente esistito.
Cambia un po' a livello di società perchè c'è la paura dei Morti, e come particolarità è molto votato alla ricerca scientifica e alle biotecnologie.
Inoltre il grosso della popolazione è dipendente da psicofarmaci o altre droghe.
Un bel posticino insomma.