Il generatore inizia a ronzare mentre per la prima volta da diversi giorni viene preparato un pasto non razionato.
Le luci illuminano la notte.
Quasi tutti sono molto stanchi e pochi parlano attorno al rancio.
Piu tardi, mentre gli altri dormono, il capitano è nella sua tenda a esaminare le sue mappe insieme a Kovacs e a Klaus.
La ferita al petto brucia ancora ma adesso riesce di nuovo a camminare e muoversi quasi come prima.
“Siamo qui” dice indicando un punto a sud di Campulung “abbiamo coperto parecchia strada, siamo circa a metà”.
Il suo dito scorre seguendo la mappa del 1941.
“Prenderemo la deviazione per Curtea de Arges” il dito segue una stradina che taglia attraverso le colline collegando le due strade principali che vanno da nord a sud “e quindi punteremo Ramnicu Valcea, da li passava un’importante linea ferroviaria, se tutto va bene troveremo un viadotto che ci riporti in Ungheria e da li a riconnetterci con il resto della colonna”.
Gli altri annuiscono.
Klaus prende la parola.
“Per ora abbiamo cibo e carburante, quello che inizia a scarseggiare sono le munizioni, dobbiamo fare attenzione a evitare altri scontri o, in alternativa, dobbiamo procurarcene altre”.
“Certo, ma affronteremo un emergenza alla volta, per ora siamo riusciti a supplire i problemi di cibo e medicinali, i problemi maggiori sono nelle vicinanze delle grandi città dove-”
I lembi della tenda si aprono.
Heinz fa capolino.
“C’è del movimento fuori”.
Commenti
https://goo.gl/N60WBI
Percorso ipotizzato dal capitano
https://goo.gl/nyp33K
Nel mio caso, beh... Boston Criminale dovrebbe essere esemplificativo XD
Ho notato che molto dipende da quali informazioni sono in possesso i giocatori, ed in base a ciò quanto loro pensino sia facile o complessa l'impresa per cui va pensato il piano. Come master mi è anche capitato una volta di non essere riuscito a dare gli indizi giusti, e questo ha poi reso più difficile la pianificazione.
Cmq questa era una oneshot quindi sebbene ci fossero decisioni anche importanti erano molto meno che in una campagna (e molto più definite e incentrate sul "qui e ora"), inoltre il capitano aveva ovviamente l'ultima parola, di conseguenza non ci sono mai state lunghe discussioni e in generale, sulle strategie, i giocatori erano quasi sempre d'accordo.