L’acqua scorre nel lavandino schiumando sui piatti sporchi. Franco sospira ed immerge la spugna.
Litigare con Giada era l’ultima cosa che voleva, avrebbe dovuto prestare più attenzione alle parole, è così che fanno i bravi padri. Ma dannazione l’adolescenza è così difficile, e tutto è complicato dal divorzio…
Si sporge sul corridoio.
La porta della camera è inesorabilmente chiusa, dall’interno la musica dello stereo ad alto volume rimbomba ovattata. Giada ha eretto tutti i suoi muri e le sue barriere.
Era meglio se uscivo in bicicletta con Ettore stamattina… pensa Franco pentendosi di aver dato buca al suo amico con la passione in comune per le due ruote. Almeno avrei evitato questo disastro.
Franco fa per tornare ai suoi piatti da lavare, quando la televisione accesa in sottofondo (con il suo fastidioso segno nell’angolo) cattura la sua attenzione. L’annunciatrice del telegiornale scandisce la notizia di un doppio incidente a due stabilimenti chimici in Germania appartenenti alla stessa multinazionale. Le immagini del servizio seguente indugiano sulle fiamme alte e il fumo scuro, ma a Franco non sfugge una fugace inquadratura sui numerosi camion marcati TPK fermi proprio davanti agli impianti, né passano inosservati gli importanti sversamenti gialli di sostanze chimiche. La voce narrante annovera varie ipotesi sulle possibili cause, ma a quel punto Franco non sta già più ascoltando.
Afferra il cellulare e chiama Giovanni.
Litigare con Giada era l’ultima cosa che voleva, avrebbe dovuto prestare più attenzione alle parole, è così che fanno i bravi padri. Ma dannazione l’adolescenza è così difficile, e tutto è complicato dal divorzio…
Si sporge sul corridoio.
La porta della camera è inesorabilmente chiusa, dall’interno la musica dello stereo ad alto volume rimbomba ovattata. Giada ha eretto tutti i suoi muri e le sue barriere.
Era meglio se uscivo in bicicletta con Ettore stamattina… pensa Franco pentendosi di aver dato buca al suo amico con la passione in comune per le due ruote. Almeno avrei evitato questo disastro.
Franco fa per tornare ai suoi piatti da lavare, quando la televisione accesa in sottofondo (con il suo fastidioso segno nell’angolo) cattura la sua attenzione. L’annunciatrice del telegiornale scandisce la notizia di un doppio incidente a due stabilimenti chimici in Germania appartenenti alla stessa multinazionale. Le immagini del servizio seguente indugiano sulle fiamme alte e il fumo scuro, ma a Franco non sfugge una fugace inquadratura sui numerosi camion marcati TPK fermi proprio davanti agli impianti, né passano inosservati gli importanti sversamenti gialli di sostanze chimiche. La voce narrante annovera varie ipotesi sulle possibili cause, ma a quel punto Franco non sta già più ascoltando.
Afferra il cellulare e chiama Giovanni.
Commenti
E poi adesso la figlia si è rinchiusa in camera dopo aver litigato, non ne uscirà per un bel po'.