Mario piange in ginocchio.
Le lacrime cadono sulla terra battuta.
Davanti lui c’è l’uomo vestito di bianco.
“Mario” dice con voce gentile “basta scappare”.
L’uomo gli tende una mano “Il tempo che avevi chiesto è finito”.
Mario si alza.
Ripensa agli anni bellissimi che ha vissuto, sposato con la ragazza che ha sempre amato, a lavorare con il suo migliore amico.
Sente il cigolare di un carrello dietro di lui.
Si china, si slaccia uno scarponcino e se lo sfila.
Guarda il barbone.
Posa lo scarponcino sul carrello.
Prende la mano dell’uomo vestito di bianco.
E si incammina con lui verso l’alba rossa che sorge.
Le lacrime cadono sulla terra battuta.
Davanti lui c’è l’uomo vestito di bianco.
“Mario” dice con voce gentile “basta scappare”.
L’uomo gli tende una mano “Il tempo che avevi chiesto è finito”.
Mario si alza.
Ripensa agli anni bellissimi che ha vissuto, sposato con la ragazza che ha sempre amato, a lavorare con il suo migliore amico.
Sente il cigolare di un carrello dietro di lui.
Si china, si slaccia uno scarponcino e se lo sfila.
Guarda il barbone.
Posa lo scarponcino sul carrello.
Prende la mano dell’uomo vestito di bianco.
E si incammina con lui verso l’alba rossa che sorge.
Commenti
Però trovo il risultato ottenuto sia lo stesso molto valido, con un taglio più su "the others" che lovecraftiano - che per inciso è citato tra le fonti di ispirazione del gioco eh, per cui tanto di cappello nell'aver replicato quel tipo di horror/thriller!
Alla fine l'orrore era diverso, ma era pur sempre un orrore.
Per i due nuovi giocatori la storia è stata molto bella e il gioco ha convinto molto.
Abbiamo già anche replicato ma questa volta la storia è stata più classica :)
Dico questo perchè sto leggendo un'antologia di racconti di Lovecraft sull'orrore cosmico ed i grandi antichi e devo ammettere che almeno finora (ma sono a metà quindi i fatti potrebbero tranquillamente smentirmi,) i finali che mi sono trovato di fronte sono riconducibili a 3 o 4 casi possibili a prescindere che il romanzo finisca "bene" o meno.
Quando gioco a TbE mi aspetto anche un certo finale, o meglio, mi aspetto un intero canone narrativo basato su determinate "regole".
Nel nostro caso la storia è venuta un po' fuori dall'ordinario ma neppure troppo, nel senso che ha svoltato completamente nelle ultime scene, poteva benissimo finire con un finale alla Lovecraft.
Poi ovviamente è un gioco quindi fintanto che tutti si divertono va benissimo cambiare qualcosa.
Come detto, abbiamo rigiocato TbE un paio di settimane dopo e la storia è stata classicissima e cmq molto bella.
Se non è così, allora meglio deviare su altri sistemi, magari più generici tipo GUS - che ti garantiscono storie più "open" ma non ti aiutano in termini di regole ad ottenere un taglio narrativo specifico.
La meccanica in effetti porta abbastanza a quello e da il suo meglio nel gestire un certo tipo di storia.
Probabilmente chi non apprezza lovecraft non apprezzerà nemmeno TbE e chi non lo conosce probabilmente creerà storie si di orrore, ma meno lovecraftiane.
Non che sia un problema ma la potenzialità del gioco viene un po' ridotta.
Ovviamente è un imho.