Lucia e Koothrapali sono seduti sui gradini della loro casetta, fa caldo e il mare terso sembra fresco e invitante.
“Da quello che mi dici sembrano essere diventate cacciatrici ancora più temibili”.
“Si e, evidentemente, non apprezzano più i “bocconcini””.
“Dal tuo rapporto sembrano aver bisogno di dissanguare le vittime, ma i bocconcini non hanno sangue, usano una linfa sintetica a base vegetale, dobbiamo far sviluppare alla Whole Food una nuova versione di bocconcini con sangue vero”.
“C’è un altro problema, fino a che la Whole Food non avrà pronto un nuovo bocconcino, e potrebbero volerci mesi, le sirene continueranno a predare le persone e siamo nella stagione degli amori, avranno molto fame”.
Lucia lancia uno sguardo alla via sabbiosa dove pochi polinesiani passeggiano o chiacchierano tra di loro.
“Dobbiamo dire al governo di evacuare l’isola” conclude.
“Se evacuiamo l’isola le sirene moriranno di fame, nessuno accetterebbe mai di far morire di fame una specie protetta, ne il governo, ne l’ESA ne, tantomeno, l’opinione pubblica”.
I due rimangono in silenzio.
Poi Lucia si alza.
“Vado a casa di Anui a inoltrare il rapporto alla Whole Food”.
Commenti
Inoltre visto che la protezione di questi animali è prioritaria, non si potrebbe nel frattempo che la Wholefood studia dei nuovi bocconcini obbligare la popolazione mondiale a donare il sangue per integrare la dieta delle sirene? Visto che in questa avventura proliferano le sigle: APAC, ESA, perchè non coinvlgere anche l'AVIS?
XD
Cosa che si può fare ma richiede tempo come ha evidenziato Lucia.
Inoltre di isole ce ne sono anche altre, poco al di fuori della zona protetta, se le Sirene hanno davvero fame possono spostarsi dopo aver predato Siren Cove.
Uno dei punti centrali di questa avventura è che i "nemici" sono considerati anche la cosa più preziosa e quindi non è che li si può abbattere :)
Unico appunto sulle sigle che probabilmente non era uscito negli altri post: l'APAC è Asian and Pacific Countries, nell'ambientazione è un conglomerato delle nazioni del Sud-Est asiatico, non è il governo mondiale, per quello l'APAC è preoccupata anche che salti fuori che si siano testate armi vietate dai trattati internazionali.