Possibile che il mondo rischi di finire per un equivoco? Per una serie di informazioni errate nei sistemi di controllo dei paesi con testate nucleari? Ma è inutile piangere sul latte versato. Il Presidente ha deciso in base alle informazioni che aveva e i sistemi automatici sono partiti.
Non c’è ritorno, nessuna procedura di interruzione da remoto. Tutto pensato proprio perché anche in caso di distruzione totale, il contrattacco partisse comunque.
C’è una sola speranza: una disattivazione manuale del sistema di controllo centrale. E noi siamo la squadra più vicina. Non sarà facile: il sito è presidiato da sistemi di difesa automatici.
Se i missili partiranno sarà la fine per il nostro pianeta, gli altri paesi non staranno certo a guardare.
E noi abbiamo solo 60 minuti per fermare l’apocalisse.
* Uno scenario facilmente adattabile a parecchi sistemi, specie se universali
Commenti
https://leganerd.com/2015/09/02/luomo-che-salvo-il-mondo/