Una domanda tecnica: come si fa durante la chat a sapere quando l'argomento della sessione è stato trattato? Esiste una falsariga da cui poi s'improvvisa?
Io pensavo che l'avventura avesse degli step che consistessero nel cercare Alice, vagliare i luoghi dove potrebbe essere, scoprire se e qualcuno è responsabile della sparizione e forse poi giungere alla fine del mistero. Non so se nella chat la cosa nasce da sè o se il master la porta avanti dando delle imbeccate intorno alle quali nascono le sessioni in chat. Se dalle imbeccate nasce la chat ci potrebbe essere un punto in cui dopo mille chiacchere salta fuori una pista un'idea che fa passare allo step successivo. Nel caso specifico, dai sospetti che sono stati messi sul tavolo si dovrà passare ad una fase dove poter immaginare in quali luoghi Alice possa essere credo... Non so Ale mi ero fatto quest'idea.
Il gioco funziona esattamente come hai descritto, ma con la differenza che è un masterless. Le "imbeccate" vengono fornite mediante la rivelazione di alcune "carte indizio" da parte dei giocatori in determinati momenti della partita (c'è un timer che fa da conto alla rovescia, ed ogni giocatore ha delle carte indizio con su scritto un numero). Per esempio io, Charlie, ho la carta indizio dei 50 min: quando il countdown arriva a 50 min, giro la mia carta e leggo cosa dice. In genere la carta riporta delle domande a cui rispondere, generando così degli spunti narrativi su cui si costruisce la vicenda. Spero di essere stato chiaro, ma... va provato! ;)
Buongiorno a tutti, mi sono rimesso in pari con l'avventura dei Marines, complimenti davvero, con quest'ultima avventura della ragazza scomparsa poi si è superato anche il tradizionale concetto di narrazione, leggendo si ha l'impressione di trovarsi veramente dentro la storia, veramente interessante!
Tra l'altro vedo che la versione tradotta in italiano del gioco in questione dovrebbe arrivare qui a giugno...un tempismo perfetto!(sempre che rispettino i tempi gli editori)
Vero, Alice is Missing è in uscita in italiano a giugno... ma noi non potevamo aspettare! :D Spero che con la localizzazione includano anche la traduzione del modulo per giocare su roll20, o una qualunque altra app per il gioco online, perché trovo che questo gioco non solo sia adatto all'esperienza da remoto, ma renda anche meglio che al tavolo! Noi ci siamo arrangiati con una mia traduzione amatoriale delle carte e un modulo roll20 homemade :D
Commenti
Spero di essere stato chiaro, ma... va provato! ;)
Spero tutto bene.
Da OS ti distrai un attimo e sei pieno di roba da leggere.
Spero che con la localizzazione includano anche la traduzione del modulo per giocare su roll20, o una qualunque altra app per il gioco online, perché trovo che questo gioco non solo sia adatto all'esperienza da remoto, ma renda anche meglio che al tavolo!
Noi ci siamo arrangiati con una mia traduzione amatoriale delle carte e un modulo roll20 homemade :D